Teatro
Cinque Spettacoli Itineranti per Venticinque Rappresentazioni
Cinque spettacoli itineranti per venticinque rappresentazioni
Tra le opportunità più interessanti del Progetto PLUF! c’è un vero e proprio festival teatrale gratuito per bambini: cinque compagnie piemontesi hanno allestito altrettanti spettacoli inediti per scoprire il legame antico e mai dimenticato tra i bambini e la montagna, o rileggere in chiave fiabesca racconti della tradizione e storie popolari. Gli spettacoli saranno messi in scena nell’estate 2019 nell’ambito delle attività di animazione del territorio previste dal progetto Alcotra PLUF! Progetto Ludico Unificato per Famiglie. Il teatro è infatti uno dei linguaggi espressivi scelti per dare al territorio sul quale si svolge il progetto PLUF un’immagine ludica ed accogliente nei confronti dei bambini di tutte le età e nazionalità.
Il calendario delle rappresentazioni
Sabato 1° giugno, ore 20.30. Dronero, teatro Iris: L’uomo che piantava gli alberi (Assemblea teatro)
Sabato 22 giugno, ore 21. Pagno, Ala comunale: Il mulo, la neve, il pastore (Coltelleria Einstein)
Giovedì 27 giugno, ore 21. Saluzzo, giardini Scuola APM: Cartoline. I bambini raccontano la montagna (UnoTeatro)
Venerdì 28 giugno, ore 21. Bernezzo, teatro parrocchiale: Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù (Il Melarancio)
Sabato 29 giugno, ore 17. Stroppo, Ala comunale, borgata Paschero: Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù (Il Melarancio)
Giovedì 4 luglio, ore 21. Saluzzo, giardini Scuola APM: Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù (Il Melarancio)
Venerdì 5 luglio, ore 21. Barge, ex Officina Ferroviaria: La dimenticanza dello scoiattolo (Casa degli Alfieri)
Domenica 7 luglio, ore 21. Cervasca, teatro all’aperto: La dimenticanza dello scoiattolo (Casa degli Alfieri)
Giovedì 11 luglio, ore 21. Saluzzo, giardini Scuola APM: Il mulo, la neve, il pastore (Coltelleria Einstein)
Sabato 13 luglio, ore 21. Paesana, Area camper Un Po di sosta ai piedi del Monviso: L’uomo che piantava gli alberi (Assemblea teatro)
Domenica 14 luglio, ore 15.30. Marmora, sala polivalente a Ponte di Canosio: Il mulo, la neve, il pastore (Coltelleria Einstein)
Domenica 14 luglio, ore 21. Caraglio, piazza Madre Teresa: L’uomo che piantava gli alberi (Assemblea teatro)
Venerdì 19 luglio, ore 21. Rossana, Confraternita: Cartoline. I bambini raccontano la montagna (UnoTeatro)
Sabato 20 luglio, ore 17. Revello, piazza Denina: Cartoline. I bambini raccontano la montagna (UnoTeatro)
Sabato 3 agosto, ore 18. Ostana, Ala comunale: Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù (Il Melarancio)
Giovedì 8 agosto, ore 17.30. Acceglio, piazza Nais: La dimenticanza dello scoiattolo (Casa degli Alfieri)
Venerdì 9 agosto, ore 17.30. Argentera, loc. Bersezio: Cartoline. I bambini raccontano la montagna (UnoTeatro)
Lunedì 12 agosto, ore 21. Pontechianale, Sala polivalente, loc. Chianale: L’uomo che piantava gli alberi (Assemblea teatro)
Sabato 17 agosto, ore 21. Bellino, sala xx scuola elementare: Il mulo, la neve, il pastore (Coltelleria Einstein)
Sabato 24 agosto, ore 21. Roccasparvera, piazza Castello, davanti al Municipio: La dimenticanza dello scoiattolo (Casa degli Alfieri)
Sabato 14 settembre, ore 17.30. Venasca, Agorà de La Fabbrica dei Suoni: La dimenticanza dello scoiattolo (Casa degli Alfieri)
Domenica 22 settembre, ore 16. Vignolo, piazza Grande: Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù (Il Melarancio)
Venerdì 4 ottobre, ore 21. Valgrana, salone parrocchiale: Il mulo, la neve, il pastore (Coltelleria Einstein)
Domenica 27 ottobre, ore 16.30. Bagnolo Piemonte, teatro comunale: Cartoline. I bambini raccontano la montagna (UnoTeatro)
Domenica 22 dicembre, ore 21. Demonte, teatro: L’uomo che piantava gli alberi (Assemblea teatro)

Informazioni
Unione Montana Valle Varaita
Piazza Marconi, 5
12020 FRASSINO (CN)
C.F.: 03553370044
P.IVA: 03553370044
PEC: unionemontanavaraita@legalmail.it
email: segreteria@unionevallevaraita.it
Tel: 0175/978321 Fax: 0175/978949





Turismo nelle Valli Occitane
Try some other hashtag or username
Turismo nelle Valli Varaita e Po
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Maira
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Grana
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Stura
Try some other hashtag or username
Turismo nel Guillestrois e nel Queyras
Try some other hashtag or username