Ma Con Gran Pena Le ReCa Giù
Uno spettacolo che vede il concorso della recitazione, dell’animazione di pupazzi e figure, della manipolazione di oggetti, del canto, della musica e della pittura eseguiti dal vivo e che nasce dal confronto dell’immaginario di ieri e di oggi sulla montagna.
Quattro personaggi (un attore narratore, un attore animatore di figure e pupazzi, una cantante pittrice e un musicista) raccontano alcune storie intrecciate che narrano degli animali, delle persone e delle creature misteriose che popolano le valli e le vette delle Alpi cuneesi: storie legate da una cornice narrativa dove a parlare è la Montagna stessa, in cui i personaggi dei racconti prendono forma e vita. Incontreremo così il mitico Dahu, andremo indietro nel tempo quando il Monte Bracco era un vulcano, conosceremo un vecchio eremita che viveva in cima a una montagna con la sola compagnia di una capra, scopriremo la strana storia dei Ciciu e con un po’ di paura ci imbatteremo in un convegno di masche burlone.
Raccontando la relazione tra l’uomo e la montagna, si persegue l’obiettivo di invitare i bambini ad ascoltare con attenzione la propria voce interiore e le voci e i suoni delle nostre montagne, rendendoli consapevoli che noi tutti apparteniamo allo stesso ambiente e promuovendo una coscienza ecologica, volta al rispetto della natura come bene comune.
A cura de Il Melarancio.

Informazioni
Unione Montana Valle Varaita
Piazza Marconi, 5
12020 FRASSINO (CN)
C.F.: 03553370044
P.IVA: 03553370044
PEC: unionemontanavaraita@legalmail.it
email: segreteria@unionevallevaraita.it
Tel: 0175/978321 Fax: 0175/978949





Turismo nelle Valli Occitane
Try some other hashtag or username
Turismo nelle Valli Varaita e Po
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Maira
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Grana
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Stura
Try some other hashtag or username
Turismo nel Guillestrois e nel Queyras
Try some other hashtag or username