Valle Po
Un Intreccio di Passato e Presente
La valle Po è un intreccio di passato e presente, realtà e leggenda.
Qui natura, storia, arte ed architettura si incontrano e si confondono tra loro.
Il territorio non necessita di molte presentazioni, nominando la valle Po infatti si evocano immediatamente quelli che, nell’immaginario collettivo, ne sono diventati i simboli per eccellenza: il fiume più lungo d’Italia, il Po, parte proprio da qui, dai piedi del sommo Monviso, Vizou per le genti dell’alta valle Po, una presenza che ne ha costantemente delimitato l’orizzonte visivo e, in molti casi, quello di una vita intera.
Lungo la valle Po, possiamo anche trovare testimonianze di un passato antico e glorioso: incisioni rupestri, monasteri, abbazie, ma anche semplici cappelle campestri, note non tanto per le loro qualità artistiche ed architettoniche, quanto piuttosto per la devozione qui dimostrata in passato dalla popolazione locale, ed infine la produzione eno-gastronomica che vanta peculiarità genuine e caratteristiche, insieme ad una forte tradizione artigianale nel settore del legno.

Informazioni
Unione Montana Valle Varaita
Piazza Marconi, 5
12020 FRASSINO (CN)
C.F.: 03553370044
P.IVA: 03553370044
PEC: unionemontanavaraita@legalmail.it
email: segreteria@unionevallevaraita.it
Tel: 0175/978321 Fax: 0175/978949





Turismo nelle Valli Occitane
Try some other hashtag or username
Turismo nelle Valli Varaita e Po
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Maira
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Grana
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Stura
Try some other hashtag or username
Turismo nel Guillestrois e nel Queyras
Try some other hashtag or username