La Dimenticanza dello Scoiattolo
La montagna attraverso il suo fascino ancestrale, che gli anziani ricordano per averlo vissuto in prima persona e che i bambini sanno sognare e far rivivere, magari anche solo per gioco. Un modo per raccontare come la montagna, oggi per lo più trascurata dalla maggior parte dell’opinione pubblica, sia in realtà un patrimonio da salvaguardare e da riscoprire facendo rivivere la memoria dei luoghi.
In un paese ai piedi di una montagna molto alta e molto misteriosa, sulla quale nessuno ha il coraggio di salire perché abitata dagli spiriti, nessuno presta ascolto ad un matto. Egli è il solo ad avere il coraggio di salire sulla montagna e il suo incontro con gli spiriti della montagna lo porta a confrontarsi con gli unici che, in paese, abbiano mai conosciuto quegli spiriti: gli anziani. Rispettati da tutti, ma isolati in una casa comune al centro del paese, nessuno prestava più ascolto neanche a loro. Solo una giovane maestra di scuola li ascolta, e capisce che è attraverso i bambini che la montagna, e i suoi spiriti, può continuare a vivere.
Lo spettacolo verrà realizzato con il coinvolgimento diretto di bambini e anziani del territorio, che collaboreranno attraverso azioni articolate multidisciplinari alla scrittura della base drammaturgica.
A cura di Casa degli Alfieri.

Informazioni
Unione Montana Valle Varaita
Piazza Marconi, 5
12020 FRASSINO (CN)
C.F.: 03553370044
P.IVA: 03553370044
PEC: unionemontanavaraita@legalmail.it
email: segreteria@unionevallevaraita.it
Tel: 0175/978321 Fax: 0175/978949





Turismo nelle Valli Occitane
Try some other hashtag or username
Turismo nelle Valli Varaita e Po
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Maira
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Grana
Try some other hashtag or username
Turismo nella Valle Stura
Try some other hashtag or username
Turismo nel Guillestrois e nel Queyras
Try some other hashtag or username